Nei dintorni di Omnia Hotel si estende un territorio ricco di eccellenze enogastronomiche, storico-artistiche, culturali e paesaggistiche.
L’enogastronomia esalta i sapori con i suoi prodotti tipici DOP e IGP (Radicchio di Treviso, Fagiolo di Lamon, Radicchio di Chioggia, Radicchio di Castelfranco, Prosciutto Veneto, Casatella Trevigiana, Asparago di Cimadolmo, Olio Extravergine d’Oliva Veneto) disseminati lungo i vari percorsi ciclabili e pedonabili.
Spesso può risultare difficile trovare un alloggio in città, soprattutto nei periodi ad alta densità turistica come la stagione estiva o le settimane del Carnevale. Dormire fuori Venezia può essere un'ottima alternativa, in quanto ci si allontana dalla folla e si ha modo di godere di maggiore tranquillità. Omnia Hotel si trova in una posizione privilegiata, poiché dista solo mezz'ora di auto dalla Serenissima.
Una panoramica sulla Treviso da visitare: ecco una piccola guida ai cinque principali luoghi di interesse presenti nella città veneta.
Per saperne di piùVisitare Jesolo è d'obbligo per chi cerca una vacanza in Veneto all'insegna del relax e della tranquillità: ecco i siti di interesse da visitare.
Per saperne di piùCosa visitare a Caorle e dintorni? Il comune offre ai turisti numerosi spunti per arricchire le vacanze con la visita di luoghi pittoreschi e suggestivi.
Per saperne di più